mercoledì 3 agosto 2011

Lago delle Sorgenti: “Rigenerarsi con l'acqua, riequilbrarsi coi suoni”

Nelle Antiche Terme di Acqui una Spa avveniristica unisce i benefici dell’acqua termale a quelli della sound therapy

Un involucro di cristallo circonda le piscine e i pozzi naturali, dove l’acqua sgorga creando una suggestiva nebbia di vapore naturale. Il Lago delle Sorgenti, un nome suggestivo che evoca fate e spiriti benevoli, è il nuovissimo ed avveniristico tempio del wellness olistico ad Acqui Terme, sorto all’interno di quella che era l’originaria area dello storico Hotel Antiche Terme e nel bacino idrico dove nel Medioevo si sviluppò l’attività fangoterapica acquese, poi proseguita con i marchesi di Monferrato, signori della città, e poi in seguito con i Gonzaga. Radici profonde e lontane per un concept, però, innovativo e originale ed unico al mondo, con un percorso in 12 tappe basato sulla sinergia benefica tra bagno termale e bagno sonoro, tra benessere dell’acqua e benessere dalle vibrazioni e dai toni musicali.

La proposta si chiama “Rigenerarsi con l'acqua, riequlibrarsi coi suoni”: l’acqua è quella viva delle sorgenti sulfureo-salsobromojodiche di Acqui Terme, dalle molteplici proprietà curative, messa a disposizione nelle due piscine termali e nelle due vasche idormassaggio del giardino-solarium. Il suono è quello delle Campane Tibetane e del Planet Gong, strumenti usati tradizionalmente per accrescere l’evoluzione e la consapevolezza spirituale delle persone, derivante dall’antica tradizione himalayana che utilizza le vibrazioni calmanti delle Campane Tibetane – che fluiscono attraverso i “meridiani” corporei e massaggiano ogni singola cellula del nostro sistema – per rimuovere i blocchi e gli squilibri energetici che provocano vari disturbi psicologici.


La struttura comprende:

• 4 spogliatoi (2 femminili e 2 maschili);
• 2 piscine (la Piscina Romana, detta anche Piscina Meditativa, e la Piscina dell’Acqua in Movimento) con acqua termale a 35°C;
• un Bagno di Vapore termale con cromoterapia e aromaterapia. La temperatura del Bagno di Vapore raggiunge i 40°C con umidità naturale che varia - a seconda dell’attività geotermica - tra il 70% e il 90%.;
• una Sauna Finlandese (90°C con 15-30% di umidità);
• solarium-giardino (120 mq) con 2 vasche idromassaggio (per 4 e 6 persone) riempite di acqua termale a 35°C;
• 2 cabine (la Sala Oro e la Sala Argento) per i trattamenti viso;
• 2 Privé per i trattamenti e i rituali corpo;
• 3 sale relax (la Gong Lounge, la sala Cascate del Lago, e la sala relax del bar Gusto & Natura);
• Terrazza Solarium (150 mq) attrezzata con poltrone in vimini e lettini lounge;
• Fitness Clinic (365 mq) in cui è ricavata una palestra (dotata di tutte le più moderne attrezzature Technogym, Peak Pilates, Botsu), 2 stanze per consulenze con specialisti del benessere e una saletta Golf Fitness Clinic per la diagnostica e il training dedicato ai golfisti.

Nessun commento:

Posta un commento