Dizionario Wellness

Wellness dalla A alla Z

I concetti più  importanti del mondo del wellness: tradizionali e moderni, noti e meno conosciuti, ma sempre un sollievo per il corpo, la mente e lo spirito!

A

Aromatherapia 
Terapia distensiva basata sull’effetto benefico di oli eterei. Essenze di fiori, foglie, aghi di abete e radici sono arricchite con oli e usate per massaggi, inalazioni o aggiunte all’acqua della vasca da bagno. Attraverso la pelle, le mucose e il naso, i profumi hanno effetto sulla psiche e i nervi, e stimolano il potere di autoguarigione.

Ayurveda

La “scienza per una lunga vita” proveniente dall’India è il sistema di medicina naturale più antico tramandato. I problemi di salute derivano dallo squilibrio delle tre forze energetiche principale Vata, Pitta e Kapha, che regolano i processi fisici e spirituali. Alimentazione ayurvedica, erbe officinali, massaggi sincronici, colata di olio sulla fronte e bagni di vapore disintossicano il corpo e favoriscono l’equilibrio spirituale. 

B
Bagno di Cleopatra

Questo bagno nutriente e detergente migliora l’aspetto della pelle e aumenta il benessere corporeo. In base al tipo di pelle, si viene avvolti in un tele di tessuto imbevuto con latte d’asina o di mucca e oli, e ci si rilassa su un materasso ad acqua.
Bagno di fieno
Immergersi nel fieno alpino umido: le sostanze contenute nei fiori e frutti delle erbe stimolano la circolazione, rilassano i muscoli, disintossicano e depurano. 

 Bagno di Rasul
Questo antico cerimoniale orientale di cura inizia con l’applicazione di diversi tipi di argilla. Nella sala rasul, che si riscalda lentamente con vapore arricchito da erbe, il corpo e la mente trovano pace. Infine, l’argilla viene rimossa frizionando il corpo, eliminando cosi le cellule morte dello strato cutaneo più esterno (strato corneo).

Bagno Turco 
Il bagno di vapore o più comunemente chiamato Bagno Turco è una forma di terapia fisica che utilizza l'acqua sotto forma di vapore. Si effettua in un locale a temperatura di circa 45/50° con un’umidità del 100%. Prima di entrare bisogna essere a stomaco vuoto, è necessario fare una doccia calda per aprire i pori e infine asciugarsi per favorire la sudorazione. Con questo trattamento attraverso la dilatazione dei vasi sanguigni è possibile eliminare le tossine con il sudore e dà beneficio anche in caso di malattie da raffreddamento.

Body wrapping 
Questo modo di disintossicare efficacemente il corpo è, tra l’altro, un elemento del trattamento anticellulite. Il corpo viene spalmato con un composto a base di alghe, di fango minerale o fanghi e avvolto bene con una pellicola per stimolare l’irrorazione sanguigna e la circolazione linfatica.

C
Cinque tibetani 
E' un programma energetico composto da cinque esercizi chiamati trottola, candela, mezzaluna, ponte e montagna. Facendoli regolarmente si raggiunge l’armonizzazione psico-fisica, si è più vitali, soddisfatti e gioiosi. I “cinque tibetani” si imparano facilmente e sono ottimi da fare a casa dopo un soggiorno wellness.

Cromofototerapia
I colori influenzano il corpo e la psiche, rilassano, depurano, attivano e possono avere effetti lenitivi e curativi, ad es. nelle depressioni e le allergie. Le cellule reagiscono all’esposizione a lampade con luci colorati ad azione profonda, gli stimoli di colori sono trasmessi al cervello e, da qui, hanno effetto sul corpo e la psiche.

F
Fanghi
Sono composti da argilla ed acqua e vengono applicati sul corpo per scopi terapeutici ed estetici. Alcuni sono composti da acqua termale e, a seconda del tipo di acqua, possono dare benefici diversi.
I fanghi costituiti da alghe, sabbia, argilla e Sali sono utilizzati per lenire e per lisciare la pelle, (cellulite e ritenzione idrica).
Le maschere per il viso e per i capelli sono utili contro la pelle grassa e la forfora.

Fitoterapia
Prevede l’utilizzo di prodotti medicinali che hanno come principio attivo una preparazione vegetale. I prodotti derivanti sono le tisane, i decotti, gli infusi, le tinture madri e gli estratti secchi.

H
Hammam
E' costituito da 3 ambienti: lo spogliatoio, il tepidarium (per favorire la sudorazione) ed il calidarium (zona umida e calda). Dopo essere stati nel calidarium si sosta nel tepidarium per rilassarsi e per diminuire la temperatura corporea. Da’ giovamento alle malattie di raffreddamento, all’apparato circolatorio e alla pelle.  

K
Kneipp 
Il metodo di Sebastian  Kneipp si basa su cinque pilastri: acqua, piante officinali, movimento, alimentazione e stile di vita. Anche se le applicazioni con l’acqua sono le più famose, proprio l’utilizzo di tutti e cinque gli elementi può prevenire efficacemente le malattie e favorire la guarigione.

L
Liquid Sound / Acqua Motion 
Nuotiamo o ci muoviamo nell’acqua a temperatura corporea mentre la musica riempie lo spazio, ed effetti luci sempre nuovi trasformano l’ambiente in un mondo di colori e immagini in continuo cambiamento. Luce, musica e acqua costituiscono una unità che consente un’esperienza che coinvolge tutto il corpo e produce un rilassamento profondo.

M 

Massaggio di riflessologia plantare 
Un massaggio rilassante di punti sensibili alla pressione sulla pianta del piede per combattere lo stress. Vengono massaggiati i punti che si ritiene essere collegati con gli organi interni attraverso i cordoni nervosi. Gli organi, il sistema linfatico e quello nervoso possono essere stimolati positivamente tramite questi cordoni. Il massaggio delle zone riflesse e dei punti estremi nervosi migliora l’irrorazione sanguigna; il corpo, la mente e lo spirito ne traggono beneficio e i dolori svaniscono.

Modellamento 
Una forma particolare di maschere che dopo  l’applicazione si induriscono e, grazie a principi attivi e allo sviluppo di calore, hanno un effetto purificante, levigante, rigenerante e favoriscono l’irrorazione sanguigna.

O
Olio di enotera
L’olio di enotera contiene aminoacidi, minerali, vitamine e circa 10% di acidi grassi insaturi. L’acido gamma linolenico (GLA) e la vitamina E sono particolarmente importanti per prevenire l’invecchiamento precoce della pelle. Gli impacchi favoriscono il rilassamento del corpo e sono efficaci contro la neurodermite e altri problemi cutanei.

P
Pantai Luar
Una tecnica di massaggio dall’Asia orientale con fagottini freschi agrumentati e olio caldo. Dapprima si prepara il corpo con oli precedentemente scaldati, poi un fagottino alle erbe, contenente anche lime fresco e cocco, viene passato sulla pelle con movimenti rapidi. In questo modo Pantai Luar stimola il “sistema di autoriparazione” del corpo, attiva la riformazione delle cellule cutanee e rilassa corpo e spirito.

Q
Qigong 
Questa tecnica di respirazione e meditazione proveniente dalla medicina cinese è caratterizzata dalla combinazione di pace spirituale e concentrazione con una respirazione consapevole. L’esecuzione della sequenza di movimenti, ad esempio la gru, l’orso o la tigre, armonizzano i flussi energetici nel corpo e favoriscano l’efficienza.

R
Regenata di Jentschura
Detta anche “la cura del XXI  secolo”: la risposta a molte malattie del benessere tipiche del nostro tempo. Sani attraverso la depurazione – la cura decodificante di Peter Jentschura trova sempre più sostenitori tra medici, naturopati e fisioterapisti.

Reiki 
Reiki significa “energia vitale universale”. Si intende un’energia curativa naturale che fluisce attraverso le mani dell’operatore e viene trasmessa con un leggero contatto. Queste energie aiutano a riaprire il canale curativo interno. Tramite il flusso dell’energia Reiki, corpo e spirito ritrovano l’equilibrio, inoltre stimola l’autoguarigione, scioglie i blocchi ed  equilibra i chakra, è il comportamento ideale di altre terapie.

 Shiatsu 
Detto anche pressione delle dita, viene effettuato anche con gomiti, avambracci e mani, a volte anche con le ginocchia e i piedi. La pressione viene esercitata lungo le linee energetiche del corpo per facilitare lo scorrimento dell’energia vitale e dare benessere generale. Molto indicato in casi depressivi o per ridurre lo stress, problemi respiratori o digestivi e per alleviare la tensione muscolare.

V

Vinoterapia
Comprende i trattamenti che utilizzano l’uva (attraverso creme e fluidi) nelle sue diverse lavorazioni. Gli acini contengono i polifenoli che favoriscono la microcircolazione, impediscono la distruzione dell’acido ialuronico e glicolico, combattendo le rughe, la cellulite e le smagliature.