lunedì 20 giugno 2011

L’arte del camminare



Da sempre i filosofi hanno fatto del passo lento un’arte. Da Aristotele,  il fondatore della scuola dei peripatetici ( che discutevano le loro teorie camminando) a Jean-Jacques Rousseau ( autore delle Fantasticherie di un passeggiatore solitario) a Immanuel Kant soprannominato dai suoi concittadini “ l’orologio di Konigsberg “ ,la sua città natale, perchè faceva ogni giorno la stessa camminata con puntualità estrema , tanto che al suo passaggio si sarebbe potuto regolare l’orologio di casa. Il piacere di andare a piedi ha anche appassionato scrittori di ogni epoca. Il brasiliano Paulo Coelho ha descritto l’incanto di raggiungere a piedi Santiago de Compostela  mentre Enrico Brizzi, pochi anni fa, ha attraversato l’intera Italia camminando.
 Camminare fa bene al corpo e allo spirito e aiuta a tenere sotto controllo peso e pressione, migliora l’umore e il metabolismo e aiuta a prevenire i disturbi di cuori. Tutto ciò è possibile con poco sforzo e secondo l’Oms ( Organizzazione mondiale della Sanità, www.who.int ) bastano 10 mila passi al giorno, grossomodo una passeggiata di 5 chilometri per regalare benessere totale al corpo . “Per la maggior parte delle persone” ha dichiarato la Dottoressa Gro Harem Brundtland , ex direttore generale dell’Oms , “ camminare è la forma di esercizio più semplice e conveniente” . Perché non approfittarne ogni giorno, regolarmente? Per andare a lavorare, fare la spesa, o ,meglio ancora per svagarsi, in un bosco o in un parco. Una lunga passeggiata fa bene al corpo ma anche allo spirito . Ottimo mix di contemplazione e calma per il piacere che nasce dalla possibilità di osservare più lentamente e in profondità  le cose che spesso, per la fretta, sfuggono. 
Informatevi sui parchi che il nostro territorio Piemontese offre nella nostra sezione “Terme”. Se siete invece amanti della montagna vi segnaliamo il blog:                 http://piemontetribe.blogspot.com 
Se siete invece interessati a fare una passeggiata intorno ai laghi :   http://laghipiemontetribe.blogspot.com


 

Nessun commento:

Posta un commento